Laureata in fisioterapia
Si occupa di fisioterapia
Specializzata nella riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici e linfatici. Ha avuto modo inoltre di occuparsi della gestione preventiva e riabilitativa in fase post-traumatica e post-operatoria di atleti professionisti.
- 2.11.2022 – oggi Fisioterapista presso B-Clinic s.r.l.
- Via del commercio 1, Barbarano-Mossano 36021 (Vi)
- 19.10.2020 – oggi Fisioterapista presso CEMES s.r.l.
- 1.9.2021 – 1.8.2022 Fisioterapista presso A.C. Vicenza Calcio Femminile - Lega Nazionale Dilettanti - Serie C
- 1.8.2020 – 13.6.2021 Fisioterapista presso A.C. Calcio Este, FIGC Lega Nazionale Dilettanti - Serie D
- 24-25.2.2024 Corso “La ginnastica posturale e gli esercizi ipopressivi”
- 8-10.6.2023 Corso “Il trattamento conservativo della scoliosi, l’approccio SEAS”
- 3-5.3.2023 Corso “Alta formazione in fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico: incontinenza urinaria e sintomi anorettali”
- 18.10.2022 Corso di formazione FAD “Salute mentale, recovery e inclusione nella comunità”
- 8.10.2022 Giornata di formazione sulla Sindrome Fibromialgica
- 7.01.2022 – 3.04.2022 Corso di formazione “Manipolazione Miofasciale” sec. Stecco – Livello 1 e 2
- 16.09.2021 – 10.10.2021 Corso di formazione “Trattamento fisico dell’edema linfovenoso”
- 23.06.2021 – 25.07.2021 Corso di formazione “Mulligan Concept”
- 18.5.2020 Corso di formazione FAD “Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza COVID-19”
- 15.4.2020 Corso di formazione FAD “L’emicrania cronica: l’efficacia della tossina botulinica come strumento di modulazione”
- 6.4.2020 Corso di formazione FAD “Spasticità e distonia: l’efficacia della tossina botulinica come strumento di modulazione”
- 20.3.2020 Corso di formazione FAD “Emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus SARS-Cov2: preparazione e contrasto”
- 12.11.2019 Laurea Triennale in Fisioterapia
Università degli studi di Verona, Scuola di medicina e chirurgia, VR Italia
Titolo della tesi: Studio pilota in soggetti con coxartrosi, due approcci fisioterapici a confronto: il metodo Neurac e l’esercizio terapeutico
Grazie all’esperienza attuale presso il centro medico fisioterapico e ai vari tirocini extracurriculari
eseguiti nel 2020, ho avuto modo di acquisire competenze trasversali e competenze approfondite
nei vari ambiti del _Core_ _Competence_ contemplati nel profilo professionale del fisioterapista e
sviluppati sin dai primi anni del percorso universitario.
Centro Cura del sonno © è smart perché ti offre tutto ciò di cui hai bisogno senza ricorrere ad altri servizi esterni.
Grazie per averci contattati.
Ti ricontatteremo il prima possibile per accordarci sulla data del tuo appuntamento.
Oops, c'è stato un problema nell'invio. Riprova tra poco.
Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Il Direttore Sanitario Dr. Antonio Retis dichiara, come titolare del sito, sotto sua personale responsabilità che i contenuti sono conformi alle linee guida approvate dall'Ordine dei Medici.