- Psicologa Psicoterapeuta, specialista in psicoterapia cognitivo neuropsicologica
- Competenze specifiche nel trattamento di: disturbi d'ansia, disturbi correlati a sostanze e da addiction, disturbi depressivi, disturbo ossessivo-compulsivo, problemi relazionali e problematiche esistenziali
- Riabilitazione cognitiva e potenziamento cognitivo nei casi di grave cerebrolesione acquisita
\*consulenza psicologica individuale rivolta ad adulti.
Attività libero professionale.
- Gennaio 2024: Collaborazione professionale per le attività previste dal progetto “Gravi cerebrolesioni acquisite: un ponte tra gli enti sanitari e sociali e le famiglie”. Associazione Daccapo
- Dal 2021- in corso** **Attività libero professionale. Conduzione di colloqui di sostegno psicologico e psicoterapia rivolti ad adulti.
- 14 Febbraio 2023 Specialista in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo- Neuropsicologico. Scuola Lombarda di Psicoterapia
- 09/09/2018 a 02/12/2018 Master non universitario in Medicina Psicosomatica (80 ore). Milan Institute for health care and advances learning- Mi. CAL, Milano e SLOP.
- 13/01/2018 a 07/07/2018 Master semestrale non universitario in Neuropsicologia clinica (150 ore; 50 crediti ECM). Tesi: Neuropsicologia del gioco d’azzardo. Milan Institute for health care and advances learning- Mi. CAL, Milano e SLOP.
- Febbraio 2018 DBT- Workshop introduttivo (22 ore). Società italiana Dialectical Behavior Therapy e Scuola Lombarda di Psicoterapia- Milan Institute for healthcare and advances learning- Mi. CAL, Milano.
- 2018 Ricerca. Partecipazione volontaria Ho partecipato alla raccolta di dati presso la Comunità alcologica e di doppia diagnosi di Castelfranco Veneto per un progetto di ricerca volto all’implementazione della Batteria per le funzioni esecutive nell’Addiction (BFE-A; Balconi, Losasso, Balena e Crivelli, 2021). Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
- 2017- 2018 Ricerca. Partecipazione volontaria. Stesura di un proposal project sugli interventi web- based per il trattamento del disturbo da gioco d’azzardo. Università di Oslo e SERAF, Prof.ssa Ayna Beate Johansen, Prof. Hå var Brendryen
- 4 Febbraio 2017- 1 Aprile 2017: Corso di formazione in tecniche di rilassamento integrate (32 ore). Scuola di Psicoterapia Comparata, Firenze.
- 2016 Esame di Stato- Iscrizione alla Sezione A dell’albo professionale dell’Ordine degli Psicologi del Veneto, con il n.ro 9985, dal 05 Settembre 2016 e annotazione come Psicoterapeuta dal 20 Marzo 2023.
- 13/04/2015- 18/04/2015 Corso di alta formazione all'approccio ecologico- sociale ai problemi alcol correlati e complessi (Metodo Hudolin). Acat Nord-est. 50 ore.
- 09/10/2013 Laurea Magistrale (LM-51; Psicologia) in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica. Tesi: Psychostimulant effects of alphaGPC on resting state EEG activity: a double – blind study in elderly. Relatrice: Chiara Spironelli GPA: 29/30 Voto Finale: 110/110 e Lode Università ̀ degli Studi di Padova, Padova
- 23/02/2011 Corso di Laurea Triennale in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche- curriculum: Riabilitazione Neuropsicologica (34, D.M. 509/1999). Tesi: Treacherous lights. Unique hue inconstancy under different illuminations. Relatore: Osvaldo da Pos GPA: 26.31/30 Voto Finale: 103/110 Università degli Studi di Padova, Padova
- Psicologa Psicoterapeuta, specialista in psicoterapia cognitivo neuropsicologica
- Competenze specifiche nel trattamento di: disturbi d'ansia, disturbi correlati a sostanze e da addiction, disturbi depressivi, disturbo ossessivo-compulsivo, problemi relazionali e problematiche esistenziali
- Riabilitazione cognitiva e potenziamento cognitivo nei casi di grave cerebrolesione acquisita
\*consulenza psicologica individuale rivolta ad adulti.
Centro Cura del sonno © è smart perché ti offre tutto ciò di cui hai bisogno senza ricorrere ad altri servizi esterni.
Grazie per averci contattati.
Ti ricontatteremo il prima possibile per accordarci sulla data del tuo appuntamento.
Oops, c'è stato un problema nell'invio. Riprova tra poco.